Dovendo parlare di impresa culturale ho deciso di fare due chiacchiere con chi la cultura la coltiva ogni giorno in una terra che profuma di arance ed è riuscito a spargere colore dove prima padroneggiava il grigio.
–A di Città è un progetto di Rigenerazione urbana, economica e sociale che trasforma i quartieri in cui opera in Case-Laboratorio dove si sperimentano nuove forme di cittadinanza attiva unendo partecipazione e cultura. Il progetto prende forma tra il 2011 e il 2012 a Rosarno dall’idea di giovani studenti e professionisti provenienti da tutta Italia. L’esigenza di lavorare nella città di Rosarno nasce dopo le rivolte degli africani e gli scontri del gennaio 2010, legati alle condizioni del lavoro stagionale nella raccolta degli agrumi, cardine dell’economia del territorio, gravato da una crisi pluriennale. La necessità è quella di avvicinare istituzioni e popolazione, cittadini stranieri e italiani, riparlare di città e di cittadinanza attraverso un nuovo modo di fare cultura, mettere a sistema le varie competenze del territorio e altre realtà italiane e straniere, lavorando con i temi dell’Arte, dell’Architettura, dell’Ambiente e dell’Agricoltura, dare risultati tangibili in poco tempo.
Disegni: Simonluca Spadanuda
Testi: Viviana Gentile
Calabrese di nascita e di ritorno per scelta. Per anni ho vissuto e amato Milano dove mi sono laureata,
ho scritto fumetti, articoli, interviste e ho divorato tutto quello che di culturale la città mi offriva.
Attratta dal sogno americano, ho trascorso tre mesi negli Stati Uniti, dove ho toccato con mano i tanti
buchi neri di quel sogno. Tornata a Sud, da mesi mi occupo di promozione culturale e progettazione
per Trame – Festival dei libri sulle mafie.
1822total visits,2visits today