Nel corso della sua evoluzione, l’umanità si è nutrita di più di 80.000 piante commestibili ma oggi dipende da otto coltivazioni per produrre i ¾ degli alimenti mondiali. L’impegno delle organizzazioni contadine nelle pratiche di produzione e scambio di semi locali restituisce i semi alle comunità e riafferma la sovranità alimentare dei popoli. Sono considerati “semi locali” i semi piantati …
Leggi di più01
Lug

SEMI TRA MONOPOLI E RESISTENZA
Da: MEET Project Cooperativa Sociale
Categoria: Ecologia
Tags: contadini, cooperazione, expo, monopolio, multinazionali, semi, shiva, vandana
Il monopolio del mercato dei semi da parte di una manciata di multinazionali mette a repentaglio la sopravvivenza dell’umanità, pregiudica l’autonomia delle comunità contadine, distorce la rilevanza sociale della scienza e della tecnologia. Non si riflette mai abbastanza sulla loro importanza. Difficilmente pensiamo che da essi provengono gli alimenti di cui ci nutriamo ed è raro che ci interroghiamo sulla …
Leggi di più0Contatti
Restiamo in contatto
MEET Project Società Cooperativa Sociale a r.l.
Sede legale: Piazza Montenero II trav. n.2 – 88100 Catanzaro (CZ)
P.IVA/C.F.: 03537920799
Per info:
email: amministrazione@meetproject.org
PEC: meetprojectsociale@pec.it
T. +39 328 7339483
Contatto D.P.O.: Stefano Lo Iacono – s.loiacono@meetproject.org